l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
per seasparrow: a me pare (da anni) che tu sia veramente fissato in maniera morbosa con l'argomento dell'aspetto fisico femminile e del relativo abbigliamento.
Mi ricordo di tuoi messaggi veramente imbarazzanti, in cui sostenevi che una donna incinta che si tocca la pancia in pubblico facesse schifo, o in cui sostenevi che fosse normale fare apprezzamenti volgari alle colleghe e non capivi perché mai si fossero alterate per quelli che secondo te erano solo complimenti, di cui avrebbero dovuto essere contente.
Prova a farti una sana riflessione e un sano rilassamento su questo punto, che è meglio...
Mi ricordo di tuoi messaggi veramente imbarazzanti, in cui sostenevi che una donna incinta che si tocca la pancia in pubblico facesse schifo, o in cui sostenevi che fosse normale fare apprezzamenti volgari alle colleghe e non capivi perché mai si fossero alterate per quelli che secondo te erano solo complimenti, di cui avrebbero dovuto essere contente.
Prova a farti una sana riflessione e un sano rilassamento su questo punto, che è meglio...
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
a scuola è giusto andare vestiti adeguatamente (anche i ragazzi). Detto questo, nel caso che è ora sui giornali, è la motivazione della vice preside che è totalmente fori luogo, e anch'io se fossi un'adolescente e avessi ricevuto quell'osservazione, avrei fatto il contrario per dispetto.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
Condivido. Mi domando invece perché manchi la ferma protesta dei docenti, che sono stati dipinti come dei satiri.
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="lucetta10"]Condivido. Mi domando invece perché manchi la ferma protesta dei docenti, che sono stati dipinti come dei satiri.
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola [/quote]
Magari hanno ignorato le cretinate di una cretina.
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola [/quote]
Magari hanno ignorato le cretinate di una cretina.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
Comunque di quel che è accaduto sappiamo ben poco; l'affermazione in sè appare totalmente inopportuna, ma contestualizzandola potrebbe risultare più sensata.
Non abbiamo notizie del tono con cui è stata fatta, se era il consiglio di una mamma o l'ordine di una Vicaria.
Non abbiamo notizie sulle caratteristiche dell'abbigliamento in oggetto, se era una minigonna o una maxicintura.
Non abbiamo notizie sulle condizioni al contorno, magari hanno i nuovi banchi a rotelle dove se accavalli le gambe ti si vedono le mutande (se le porti).
Non abbiamo notizie sulla quantità e qualità dei docenti maschi, magari ce n'è solo uno e lui è effettivamente un maiale.
Difficile giudicare in queste condizioni.
PS meravigliosa la risposta della DS ed il richiamo al "buonsenso". Il buonsenso di chi ? Della vicaria ? Della DS ? Del Presidente del Consiglio d'Istituto ? Di ogni singolo ragazzo/a ?
In quest'ultimo caso, poichè ogni ragazzo ha il SUO buonsenso vogliamo dire chiaramente che la risposta della DS autorizzava l'anarchia ?
Perchè "buonsenso" sembra un'espressione di buonsenso ed "anarchia" sembra eversivo se alla fine sono sinonimi ?
Non abbiamo notizie del tono con cui è stata fatta, se era il consiglio di una mamma o l'ordine di una Vicaria.
Non abbiamo notizie sulle caratteristiche dell'abbigliamento in oggetto, se era una minigonna o una maxicintura.
Non abbiamo notizie sulle condizioni al contorno, magari hanno i nuovi banchi a rotelle dove se accavalli le gambe ti si vedono le mutande (se le porti).
Non abbiamo notizie sulla quantità e qualità dei docenti maschi, magari ce n'è solo uno e lui è effettivamente un maiale.
Difficile giudicare in queste condizioni.
PS meravigliosa la risposta della DS ed il richiamo al "buonsenso". Il buonsenso di chi ? Della vicaria ? Della DS ? Del Presidente del Consiglio d'Istituto ? Di ogni singolo ragazzo/a ?
In quest'ultimo caso, poichè ogni ragazzo ha il SUO buonsenso vogliamo dire chiaramente che la risposta della DS autorizzava l'anarchia ?
Perchè "buonsenso" sembra un'espressione di buonsenso ed "anarchia" sembra eversivo se alla fine sono sinonimi ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
Io su questi aspetti sarei rigoroso sia per i ragazzi che per le ragazze, imponendo per esempio il pantalone lungo ai maschi, vietando le canottiere modalità palestra e soprattutto ogni tipo di sbraco estivo a maggio e giugno.
E invece ogni volta che qualche dirigente o cd propone qualcosa di simile si scatena un putiferio a livello nazionale. Chissà perché gli stessi ragazzi sono rigorosissimi nel rispettare il "dress code" loro imposto per entrare in una discoteca o ad una festa "figa", ma se gli chiedi di fare la stessa cosa per andare a scuola scoppia la rivolta nel nome della libertà di sbraco...
E invece ogni volta che qualche dirigente o cd propone qualcosa di simile si scatena un putiferio a livello nazionale. Chissà perché gli stessi ragazzi sono rigorosissimi nel rispettare il "dress code" loro imposto per entrare in una discoteca o ad una festa "figa", ma se gli chiedi di fare la stessa cosa per andare a scuola scoppia la rivolta nel nome della libertà di sbraco...
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="stringiamciacoorte"]Comunque di quel che è accaduto sappiamo ben poco; l'affermazione in sè appare totalmente inopportuna, ma contestualizzandola potrebbe risultare più sensata.
Non abbiamo notizie del tono con cui è stata fatta, se era il consiglio di una mamma o l'ordine di una Vicaria.
Non abbiamo notizie sulle caratteristiche dell'abbigliamento in oggetto, se era una minigonna o una maxicintura.
Non abbiamo notizie sulle condizioni al contorno, magari hanno i nuovi banchi a rotelle dove se accavalli le gambe ti si vedono le mutande (se le porti).
Non abbiamo notizie sulla quantità e qualità dei docenti maschi, magari ce n'è solo uno e lui è effettivamente un maiale.
Difficile giudicare in queste condizioni.
PS meravigliosa la risposta della DS ed il richiamo al "buonsenso". Il buonsenso di chi ? Della vicaria ? Della DS ? Del Presidente del Consiglio d'Istituto ? Di ogni singolo ragazzo/a ?
In quest'ultimo caso, poichè ogni ragazzo ha il SUO buonsenso vogliamo dire chiaramente che la risposta della DS autorizzava l'anarchia ?
Perchè "buonsenso" sembra un'espressione di buonsenso ed "anarchia" sembra eversivo se alla fine sono sinonimi ?[/quote]
Tutta questa tirata mi puzza di corporativismo... Cerchiamo una giustificazione a ogni costo.
Nessuno ha smentito quanto è stato scritto da questa "vicepreside" quindi su quello ragioniamo.
Il tema non è quello dell'abbigliamento consono ma quello del LINGUAGGIO consono. È accettabile un messaggio così inappropriato che parta dalla dirigenza di una scuola? Per richiamare poi all'appropropriatezza dell'abbigliamento!!!!! Paradossale.
È accettabile che si dica che dei docenti (che si presuppone maschi) sarebbero indotti e addirittura giustificati a "buttare l'occhio" sulle nudità di una ragazzina di 15, 16 anni?
Questo è il tema e veramente non capisco come non provochi l'indignazione per primi dei docenti, dipinti come dei maschi in calore eccitabili per qualche centimetro di coscia delle loro alunne.
Visto che nessuno smentisce, compreso il DS, diamo per buona la denuncia degli studenti, che richiede una risposta. Spostare il tema sull'abbigliamento è un comodus discessus di chi farebbe molto meglio a chiedere scusa e concedere la testa di questa inadeguata vicaria, che nessuno rimpiangerà.
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse!
Non abbiamo notizie del tono con cui è stata fatta, se era il consiglio di una mamma o l'ordine di una Vicaria.
Non abbiamo notizie sulle caratteristiche dell'abbigliamento in oggetto, se era una minigonna o una maxicintura.
Non abbiamo notizie sulle condizioni al contorno, magari hanno i nuovi banchi a rotelle dove se accavalli le gambe ti si vedono le mutande (se le porti).
Non abbiamo notizie sulla quantità e qualità dei docenti maschi, magari ce n'è solo uno e lui è effettivamente un maiale.
Difficile giudicare in queste condizioni.
PS meravigliosa la risposta della DS ed il richiamo al "buonsenso". Il buonsenso di chi ? Della vicaria ? Della DS ? Del Presidente del Consiglio d'Istituto ? Di ogni singolo ragazzo/a ?
In quest'ultimo caso, poichè ogni ragazzo ha il SUO buonsenso vogliamo dire chiaramente che la risposta della DS autorizzava l'anarchia ?
Perchè "buonsenso" sembra un'espressione di buonsenso ed "anarchia" sembra eversivo se alla fine sono sinonimi ?[/quote]
Tutta questa tirata mi puzza di corporativismo... Cerchiamo una giustificazione a ogni costo.
Nessuno ha smentito quanto è stato scritto da questa "vicepreside" quindi su quello ragioniamo.
Il tema non è quello dell'abbigliamento consono ma quello del LINGUAGGIO consono. È accettabile un messaggio così inappropriato che parta dalla dirigenza di una scuola? Per richiamare poi all'appropropriatezza dell'abbigliamento!!!!! Paradossale.
È accettabile che si dica che dei docenti (che si presuppone maschi) sarebbero indotti e addirittura giustificati a "buttare l'occhio" sulle nudità di una ragazzina di 15, 16 anni?
Questo è il tema e veramente non capisco come non provochi l'indignazione per primi dei docenti, dipinti come dei maschi in calore eccitabili per qualche centimetro di coscia delle loro alunne.
Visto che nessuno smentisce, compreso il DS, diamo per buona la denuncia degli studenti, che richiede una risposta. Spostare il tema sull'abbigliamento è un comodus discessus di chi farebbe molto meglio a chiedere scusa e concedere la testa di questa inadeguata vicaria, che nessuno rimpiangerà.
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse!
Ultima modifica di lucetta10 il Dom 20 Set - 12:29, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="Superconduttore2"]..l ipotesi che sia tutta una storia inventata dai giornalisti per attirare i lettori ingrifati, una docente di così grande esperienza come te non la considera? In tempi di magra lo sbattere in prima pagina il titolo " 14 enne stuprata in spiaggia, tutti i dettagli in cronaca " è un usato sicuro che garantisce la lettura della massa di maschietti di ogni età. Psicologia da due lire che diventa marketing [/quote]
Che per te è tutto finto salvo non meglio identificati "bimbi veronesi" svenuti "da mascherina" si è capito...
diciamo che la prossima volta scrivi solo F4 e capiamo da soli senza perdere tempo a leggere le tre righe
Che per te è tutto finto salvo non meglio identificati "bimbi veronesi" svenuti "da mascherina" si è capito...
diciamo che la prossima volta scrivi solo F4 e capiamo da soli senza perdere tempo a leggere le tre righe
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="stringiamciacoorte"][quote="lucetta10"]Condivido. Mi domando invece perché manchi la ferma protesta dei docenti, che sono stati dipinti come dei satiri.
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola [/quote]
Magari hanno ignorato le cretinate di una cretina.[/quote]
Hanno fatto molto male, perchè la cretina riveste un ruolo istituzionale, non ha detto una stupidaggine al bar.
Tacendo hanno fatto la figura dei pecoroni, cui si può anche dare perfino dei potenziali stupratori senza che nessuno sollevi obiezioni
Fedeltà alla linea della dirigenza in qualunque caso? Anche questo è un aspetto molto avvilente di questa storia di una volgarità inaudita e indegna della scuola [/quote]
Magari hanno ignorato le cretinate di una cretina.[/quote]
Hanno fatto molto male, perchè la cretina riveste un ruolo istituzionale, non ha detto una stupidaggine al bar.
Tacendo hanno fatto la figura dei pecoroni, cui si può anche dare perfino dei potenziali stupratori senza che nessuno sollevi obiezioni
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="mattopris"]Io su questi aspetti sarei rigoroso sia per i ragazzi che per le ragazze, imponendo per esempio il pantalone lungo ai maschi, vietando le canottiere modalità palestra e soprattutto ogni tipo di sbraco estivo a maggio e giugno.
E invece ogni volta che qualche dirigente o cd propone qualcosa di simile si scatena un putiferio a livello nazionale. Chissà perché gli stessi ragazzi sono rigorosissimi nel rispettare il "dress code" loro imposto per entrare in una discoteca o ad una festa "figa", ma se gli chiedi di fare la stessa cosa per andare a scuola scoppia la rivolta nel nome della libertà di sbraco...[/quote]
...direi che questa storia, di tutto parla, meno che di abbigliamento adeguato.
La libertà di sbraco si combatte con il diritto di molestia?
Perché questo ha SCRITTO (il che fa di lei anche una cretina! magari si è sentita perfino simpatica...) la cara vicepreside: che se non si ha un abbigliamento adeguato, si può a ragione essere molestati da un adulto (o vogliamo anche nicchiare sull' "occhio" buttato?), per di più da una figura come quella di un docente, che sarebbe secondo lei come qualunque porcone di mezza età affetto da satirismo.
Con questa bella uscita, la collega ha negato qualunque possibilità di discutere di abbigliamento adeguato, la questione è diventata improponibile, e bene hanno fatto gli studenti a farlo notare: chiedere adeguatezza in modo così platealmente e volgarmente inadeguato è demenziale
E invece ogni volta che qualche dirigente o cd propone qualcosa di simile si scatena un putiferio a livello nazionale. Chissà perché gli stessi ragazzi sono rigorosissimi nel rispettare il "dress code" loro imposto per entrare in una discoteca o ad una festa "figa", ma se gli chiedi di fare la stessa cosa per andare a scuola scoppia la rivolta nel nome della libertà di sbraco...[/quote]
...direi che questa storia, di tutto parla, meno che di abbigliamento adeguato.
La libertà di sbraco si combatte con il diritto di molestia?
Perché questo ha SCRITTO (il che fa di lei anche una cretina! magari si è sentita perfino simpatica...) la cara vicepreside: che se non si ha un abbigliamento adeguato, si può a ragione essere molestati da un adulto (o vogliamo anche nicchiare sull' "occhio" buttato?), per di più da una figura come quella di un docente, che sarebbe secondo lei come qualunque porcone di mezza età affetto da satirismo.
Con questa bella uscita, la collega ha negato qualunque possibilità di discutere di abbigliamento adeguato, la questione è diventata improponibile, e bene hanno fatto gli studenti a farlo notare: chiedere adeguatezza in modo così platealmente e volgarmente inadeguato è demenziale
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
No no infatti, era un riferimento avulso dalla vicenda specifica il mio. Intendo dire che la scuola è un luogo "importante" e sarebbe giusto avere un abbigliamento e un contegno adeguati, sia per docenti che per studenti, maschi e femmine.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="mattopris"]No no infatti, era un riferimento avulso dalla vicenda specifica il mio. Intendo dire che la scuola è un luogo "importante" e sarebbe giusto avere un abbigliamento e un contegno adeguati, sia per docenti che per studenti, maschi e femmine. [/quote]
Ma parlare di questo sposta il piano della discussione, come vorrebbe il comunicato del DS, che trovo assolutamente inaccettabile.
E' il comunicato della vicepreside a non tenere un contegno adeguato a una scuola, e viene da una figura che ha ben maggiori responsabilità di uno studente.
L'abbigliamento non c'entra nulla e nessun tipo di abbigliamento può giustificare una comunicazione di questo genere
Ma parlare di questo sposta il piano della discussione, come vorrebbe il comunicato del DS, che trovo assolutamente inaccettabile.
E' il comunicato della vicepreside a non tenere un contegno adeguato a una scuola, e viene da una figura che ha ben maggiori responsabilità di uno studente.
L'abbigliamento non c'entra nulla e nessun tipo di abbigliamento può giustificare una comunicazione di questo genere
Ultima modifica di lucetta10 il Dom 20 Set - 12:45, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="Superconduttore2"]Sono non problemi..
Da diversi anni sono passati di moda sia i jeans vita bassa per le ragazze che le mutande di fuori per i ragazzi. Le ragazze ora esibiscono terrificanti jeans Nni 80 che arrivano alle ascelle ( forse le hanno trovate in soffitta, erano di nonna Pinuccia) e a di la dello scempio estetico il problema " si vede il perizoma " non c è più.
I ragazzi non usano più i pantaloni a metà gamba per esibire il boxer firmato d&g. Quindi anche qui la buoncostume dorme sonni tranquilli.
Minigonne non ne ho mai viste a scuola. La sciatteria delle ragazze di oggi e la trascuratezza non si vede solo nel modo di vestire uguale a quello delle loro bisnonne nella vigna, ma anche nel trascurare l acconciatura. Si va dal classico capello liscio stile mortisia alle rasature laterali da mohicano, sempre roba da horror. La femminilità, l classe e la sensualità sono state sotterrare.
Oggi il problema non sono certo le nudità o le mutande di fuori, dato che sono infilate in orrendi sacchi di juta ascellari, quanto le sincopi e i mancamenti che avrebbe Enzo miccio se entrasse in una classe[/quote]
Corbezzoli , che disamina analitica, che fine osservatore! Mi hai fatto ricirdare certi servizi di moda di una giornalista rai degli anni 70. I
Da diversi anni sono passati di moda sia i jeans vita bassa per le ragazze che le mutande di fuori per i ragazzi. Le ragazze ora esibiscono terrificanti jeans Nni 80 che arrivano alle ascelle ( forse le hanno trovate in soffitta, erano di nonna Pinuccia) e a di la dello scempio estetico il problema " si vede il perizoma " non c è più.
I ragazzi non usano più i pantaloni a metà gamba per esibire il boxer firmato d&g. Quindi anche qui la buoncostume dorme sonni tranquilli.
Minigonne non ne ho mai viste a scuola. La sciatteria delle ragazze di oggi e la trascuratezza non si vede solo nel modo di vestire uguale a quello delle loro bisnonne nella vigna, ma anche nel trascurare l acconciatura. Si va dal classico capello liscio stile mortisia alle rasature laterali da mohicano, sempre roba da horror. La femminilità, l classe e la sensualità sono state sotterrare.
Oggi il problema non sono certo le nudità o le mutande di fuori, dato che sono infilate in orrendi sacchi di juta ascellari, quanto le sincopi e i mancamenti che avrebbe Enzo miccio se entrasse in una classe[/quote]
Corbezzoli , che disamina analitica, che fine osservatore! Mi hai fatto ricirdare certi servizi di moda di una giornalista rai degli anni 70. I
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="lucetta10"]...
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse![/quote]
I ragazzi magari con il kilt scozzese.
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse![/quote]
I ragazzi magari con il kilt scozzese.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="franco71"][quote="lucetta10"]...
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse![/quote]
I ragazzi magari con il kilt scozzese.[/quote]
Ecco... non ce l'ho con te franco, che sono certa non hai minimamente di questi atteggiamenti, ma francamente trovo che anche la tua sia una battuta inadeguata e un po' sessista, pur con le migliori intenzioni.
Il brutto che è che siamo tornati al punto per cui chi fa notare queste sgrammaticature nel linguaggio comune (la tua, non quella della vicepreside che è grossa e grave) viene tacciato di eccessiva rigidità o deriso
In questa scuola si sarebbero dovuti presentare TUTTI in minigonna, non solo le studentesse![/quote]
I ragazzi magari con il kilt scozzese.[/quote]
Ecco... non ce l'ho con te franco, che sono certa non hai minimamente di questi atteggiamenti, ma francamente trovo che anche la tua sia una battuta inadeguata e un po' sessista, pur con le migliori intenzioni.
Il brutto che è che siamo tornati al punto per cui chi fa notare queste sgrammaticature nel linguaggio comune (la tua, non quella della vicepreside che è grossa e grave) viene tacciato di eccessiva rigidità o deriso
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="Superconduttore2"]Caspita...pare che qualcuno qua incarni la filosofia della boldrini&c.
Posto che in provincia di torino in 10 anni non ho mai visto studentesse in minigonna ( forse a roma sarà pieno) , la collega ci ricorda che una ragazza può anche uscire per strada nuda, ma guai a voi uomini predatori se osate gettare lo sguardo!!
Se molte ragazze pubblicano milioni di foto delle chiappe su instagram , fatte sugli scogli delle coste italiche in estate e in bagno in inverno, non lo fanno certo per essere guardate e commentate!! Non è vanita ed esibizionismo!! Chi lo pensa è un maschilista predatore!! D altrobde è anche un puro caso che i costumi da ragazza abbiamo negli ultimi anni sempre più l aspetto di tanga che di costumi..
Ma guai a dirlo, sei un maschilista patriarcale [/quote]
CVD
ma non ti disturba essere così integralmente prevedibile?
E' tutta una fake news F4
Medioman F5
Covid e dintorni F1
Posto che in provincia di torino in 10 anni non ho mai visto studentesse in minigonna ( forse a roma sarà pieno) , la collega ci ricorda che una ragazza può anche uscire per strada nuda, ma guai a voi uomini predatori se osate gettare lo sguardo!!
Se molte ragazze pubblicano milioni di foto delle chiappe su instagram , fatte sugli scogli delle coste italiche in estate e in bagno in inverno, non lo fanno certo per essere guardate e commentate!! Non è vanita ed esibizionismo!! Chi lo pensa è un maschilista predatore!! D altrobde è anche un puro caso che i costumi da ragazza abbiamo negli ultimi anni sempre più l aspetto di tanga che di costumi..
Ma guai a dirlo, sei un maschilista patriarcale [/quote]
CVD
ma non ti disturba essere così integralmente prevedibile?
E' tutta una fake news F4
Medioman F5
Covid e dintorni F1
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: l'annosa questione dei vestiti delle studentesse
[quote="Superconduttore2"]Beh lo prendo come un complimento, considerando il livello culturale infinitamente superiore dei giornalisti dell'epoca rispetto ai semianalfabeti di oggi[/quote]
Vedi che quando ti ci metti qualcosa di saggio la dici ?
Vedi che quando ti ci metti qualcosa di saggio la dici ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania